7 cose da evitare la prima volta al casinò

Pubblicato da Francesco Marianini on Gennaio 16, 2022

Mail Icon

Pubblicato da Francesco Marianini on Gennaio 16, 2022

Tutti ricordano la prima volta che hanno visitato un casinò vero e proprio. È uno di quei riti di passaggio, esattamente come quelli che si portano per tutta la vita. Se lo ricordi o meno per le ragioni giuste o sbagliate dipende unicamente da come è andata l’esperienza.
Indipendentemente dal casinò che prevedi di visitare per la tua prima volta nella tua vita, è bene affidarsi ad alcuni suggerimenti, che possono tornare molto utili. A partire dai casinò locali più piccoli alle sale da gioco più grandi di Las Vegas o Montecarlo, si applicano le stesse regole di base. Tenendo questo assunto in mente, ecco una breve panoramica di sette cose da non fare durante la tua prima visita in un casinò:

Non categorizzato

1 ‒ Conoscere le regole del gioco prima di entrare nel casinò

Innanzitutto, studiare e consultare in anticipo le basi dei giochi a cui intendi giocare non significa solo evitare errori e perdere denaro. È anche una cortesia comune, poiché l’ultima cosa che un croupier vuole sentire durante una serata intensa è “OK, allora come funziona questo gioco?”

È vero che i dealer e tutti gli altri presenti nel casinò sono lì per aiutarti e assicurarti un buon divertimento. Ma è comunque una buona idea almeno familiarizzare con i fondamenti dei giochi a cui intendi giocare. D’altronde imparare le regole di un gioco non necessita grande impegno e dispendio di tempo e non vi farà fare la figura del pollo da spennare o del principiante.

 

It-casino-tips

 

 

 2 ‒ Imparare a vincere e perdere

Tenere sotto controllo le emozioni la prima volta che si entra in un casinò può essere complicato. Farsi completamente travolgere dal gioco è la norma, ma devi comunque sapere come comportarsi a prescindere dall’esito della mano o della partita.

Ad esempio, comportarti come se avessi appena vinto alla lotteria dopo aver intascato 5 euro al tavolo della roulette farà capire a tutti che hanno a che fare con un dilettante. Così come cominciare a lamentarsi o ancor peggio bestemmiare dopo aver sperperato il budget della tua intera serata per una stupida decisione al tavolo del blackjack. I giocatori che impazziscono sia nel bene che nel male dopo grandi vittorie o sconfitte sono sempre irritanti.

 

3 ‒ Ignorare il galateo al tavolo da gioco

Padroneggiare l’arte del galateo ai tavoli da casinò è un qualcosa che richiede una certa quantità di tempo ed esperienza. La cosa di gran lunga migliore da fare quando si inizia a giocare è seguire l’esempio delle persone che ti circondano e di evitare di prendere spunto dall’unica persona al tavolo che si esibisce e si comporta come un cretino. È assai probabile che l’altro 99% dei giocatori si comporterà con in maniera decorosa, tranquilla e civile.

Come regola di base, è una buona idea tenere le mani a posto, tenere sotto controllo il volume della voce e in generale praticare le buone maniere. Se commetti un errore (cosa che farai) e vieni corretto dal dealer, non offenderti e non sederti lì con una faccia imbronciata.

 

 4 ‒ Mancare di rispetto ai dipendenti del casinò

Nessuno entra in un casinò con l’intenzione di mancare di rispetto ai membri dello staff. Ma quando le cose prendono una brutta piega, potresti ritrovarti a mettere nel mirino alcuni membri dello staff. Ad esempio, potresti perdere una bella cifra a un tavolo e potresti designare subito dopo come nemico pubblico numero uno il povero croupier che ti sta davanti.

Ciò che è importante ricordare è quanto, contrariamente alla credenza popolare, il personale del casinò sia al 100% dalla tua parte. In primo luogo, vogliono che tu ti diverta e viva una piacevole esperienza di gioco in modo da rimanere e spendere soldi. In secondo luogo, i dealer sperano nelle vincite dei giocatori per ricevere in cambio una generosa mancia. Nessuno in un casinò è lì per ingannarti, per rubarti i soldi o indurti a prendere decisioni sbagliate. Dipende tutto da te, quindi devi riconoscere i tuoi errori e accettare le perdite lungo la strada.

 

 5 ‒ Abusare della politica sulle bevande gratuite

La maggior parte dei casinò è abbastanza liberale quando si tratta della distribuzione di alcolici. Ci sono due ragioni per questo: la prima è la tendenza dell’alcol a rendere i giocatori più propensi a spendere i loro soldi, la seconda è che dal momento che non spendi soldi in alcolici ti incoraggia naturalmente a investire di più per il gioco d’azzardo.

Tuttavia, c’è differenza tra godersi alcuni vantaggi offerti dal casinò oppure abusarne solo per il gusto di non spendere soldi in bevande o semplicemente per il gusto di farlo. Coloro che rientrano in quest’ultima categoria trascorreranno l’intera serata a bere il più possibile e il più velocemente possibile, solo perché è gratis. E così facendo, diventeranno le persone più irritanti, spiacevoli e indesiderate dell’intero casinò.

6 – Rinunciare all’abbonamento o al programma VIP

Se sei in un casinò in cui intendi tornare in futuro, non considerare il programma fedeltà della casa da gioco come una truffa. D’altronde se pensi di tornare e di spendere altri soldi, con un programma fedeltà potrai anche chiedere e ottenere qualcosa in cambio.

Le ricompense e i privilegi VIP possono variare da cose semplici come pasti gratuiti per partecipare ai tornei fino a regali decisamente molto allettanti. Tutto ciò è tecnicamente gratuito, dal momento che avresti comunque giocato d’azzardo. Anche se non sei esattamente quello che si intende un giocatore incallito, puoi anche diventare un socio del casinò per scoprire cosa ti verrà proposto.

 

7 ‒ Prelevare denaro dagli sportelli automatici del casinò

Infine, ci sono due ragioni per cui prelevare denaro dagli sportelli automatici del casinò è quasi sempre una cattiva idea. In primo luogo, dovresti portare solo una quantità limitata di denaro in un casinò. Determina in anticipo il tuo budget, prendi l’importo esatto e non spendere un centesimo in più … punto. Se dubiti della tua autodisciplina, lascia a casa le tue carte di credito e di debito.

In secondo luogo, molti (se non la maggior parte) dei casinò dispongono di bancomat che addebitano commissioni per il prelievo di contanti. Semplicemente per aver prelevato denaro con cui scommettere, potresti ritrovarti un addebito pari al 5% del prelievo dei tuoi soldi. Tutto molto ingiusto e non necessario, dato che il casinò può già contare del margine della casa su tutti i giochi. Porta con te solo i soldi che puoi permetterti di spendere e non prelevare un centesimo in più.

 

Francesco Marianini, image
Francesco Marianini, image
Author : Francesco Marianini
Francesco Marianini lavora da 5 anni come content manager nel settore del gioco d'azzardo ed è un esperto nella produzione di contenuti relativi ai casinò.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un'e-mail con le istruzioni su come reimpostare la password.
Casinofy
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poter offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel browser degli utenti e svolgono funzioni di riconoscimento quando un visitatore torna sul nostro sito web, oltre ad aiutarci a comprendere quali sezioni del sito web sono le più interessanti e utili per i singoli utenti.