I migliori casinò fisici d’Italia

Pubblicato da Francesco Marianini on Marzo 13, 2022

Mail Icon

Pubblicato da Francesco Marianini on Marzo 13, 2022

Sebbene la nascita e la crescita dei casinò online e l’epidemia di Covid abbiano pesantemente condizionato il mondo dei casinò fisici, è innegabile che il gioco virtuale non possa sostituire in tutto e per tutto la magia e l’atmosfera delle case da gioco. L’Italia vanta alcuni casinò fisici e anche il primato per essere stato il primo Paese a fondare un casinò: il Casinò di Venezia nel 1638.
Passiamo in rassegna i cinque casinò fisici attivi in Italia.

Casinofy Blog

 Casinò di Venezia Ca’ Vendramin Calergi

 

 Casinò di Venezia Ca’ Vendramin Calergi

 

Da non confondere con l’altro nuovo casinò di Ca’ Noghera dell’azienda, che è un moderno casinò elettronico (casinò elettronico significa che non ha tavoli con croupier dal vivo, solo macchine da gioco) dell’azienda.

Il casinò è il più grande casinò d’Italia (in termini di numero di giochi). È anche il più antico casinò in operante in Italia e nel mondo intero, in funzione dal 1638 (il più antico in funzione continuativa ma non nella stessa sede, il più antico casinò operante continuativamente nello stesso edificio si trova in Germania).

A parte il significato storico, il casinò si trova in un bellissimo palazzo rinascimentale del XV secolo e l’interno del casinò è sbalorditivo (probabilmente il migliore in Italia, visto che l’edificio è condiviso con il museo Wagner).

In base alle recensioni dei clienti (4/5 stelle in media) è un casinò discreto, decisamente costoso e un po’ una trappola per turisti (ma tutti i casinò in Italia lo sono). La più grande lamentela che i visitatori hanno (in base alle recensioni) sono che le macchine e i tavoli sono davvero vecchi. E quando si tratta di slot, vecchio non fa rima con migliore (a differenza di quanto accade con splendidi edifici e opere d’arte).

Questo edificio dispone anche un ristorante molto costoso, il ristorante Wagner, al primo piano. Un ottimo posto per spendere soldi in squisiti piatti italiani e vini stravaganti se ti capita di vincere alla grande.

 

 

 

Casino de la Vallée

 

Il Casino de la Vallée Alpine Luxury Spa & Casino si trova nel nord Italia, nelle Alpi. Questo casinò e resort di lusso è molto costoso (la vicina Slovenia ha un rapporto qualità-prezzo molto migliore quando si tratta di casinò, un’esperienza simile per un terzo del prezzo).

L’hotel di lusso Grand Hotel Billia è collegato al casinò. Il casinò si trova nella località turistica estiva di St. Vincent, famosa per le sorgenti minerali circostanti con proprietà medicinali. Il complesso è in funzione dal 1947.

Il complesso aveva 784 dipendenti nel 2013, che sono scesi a 486 dipendenti nel 2019, con un calo di quasi il 50%. Il calo non è stato causato solo dal COVID-19, perché è iniziato ben prima del propagarsi della pandemia. Se l’andazzo sarà questo è molto probabile che il locale chiuderà tra qualche anno. 

Un altro buon indicatore del declino del casinò è che aveva 600 macchine da gioco e 100 tavoli, oltre a un’enorme sala da poker, ma il numero attuale di giochi è significativamente inferiore.

Se hai mai pensato di visitare Casino de la Vallée ora è il momento, altrimenti corri il rischio di trovarlo chiuso.

 

 

Casinò Municipale di Sanremo

 

Casinò Municipale di Sanremo

 

Il Casinò di Sanremo è il Casinò della Rivera Italiana dal 1905. Lo storico edificio in stile Liberty del Casinò è stato progettato dall’architetto francese Eugène Ferret nel 1905 (finanziato dal banchiere Bartolomeo Asquasciati) e si trova nel cuore di Sanremo. Inizialmente era un circolo privato, a invito solo per l’élite ricca e influente della società italiana.

Il casinò ha chiuso tra il 1940 e il 1944 a causa della seconda guerra mondiale, ma a parte quei pochi anni è in attività dal 1905 (in funzione quindi da oltre 110 anni a questo punto). Il casinò dispone anche di un proprio teatro/sala concerti, oltre a due ristoranti e almeno due bar.

L’azienda gestisce anche un casinò online e il casinò di Sanremo è tappa fissa dell’European Poker Tour da oltre 15 anni.

 

Casino di Venezia Ca’ Noghera

 

Casino di Venezia Ca’ Noghera

 

Questo è il secondo e più moderno casinò del gruppo Casinò di Venezia. Casino di Venezia Ca’ Vendramin Calergi (descritto in precedenza) è il casinò storico, più elegante, più antico. Questo è quello più moderno. Viene pubblicizzato come “il primo casinò in stile americano d’Italia”.

Ha un dress code più rilassato rispetto all’altra sede del Casinò di Venezia (ma ha comunque un biglietto d’ingresso). Si tratta del secondo casinò italiano per quantità di giochi disponibili.

 

Casinó di Campione d’Italia

 

Il Casinò di Campione è uno dei più antichi d’Italia, nonché il più grande datore di lavoro nel comune di Campione d’Italia, un’exclave d’Italia all’interno della Svizzera.

Il casinò ha una storia di origine degna di un film: è stato istituito nel 1917 dallo stato italiano come luogo in cui i diplomatici durante la prima guerra mondiale sarebbero stati portati a ubriacarsi, giocare d’azzardo e fare sesso con le prostitute. Questi diplomatici sono stati spiati durante le loro visite e i registri e le informazioni raccolte sono state utilizzate contro di loro (ricatti, coercizione, campagne diffamatorie).

All’epoca della sua istituzione era il più grande casinò d’Europa (costruito esclusivamente per scopi così nefasti). Attualmente è il terzo casinò più grande d’Italia. Attualmente il casinò più grande d’Europa è probabilmente il City of Dreams Mediterranean a Cipro, mentre il più grande del mondo probabilmente sarà il Saipan Resort dell’Imperial Pacific, quando sarà completato nelle Isole Marianne Settentrionali.

Il casinò di Campione d’Italia ha dichiarato fallimento nel 2018 ed è stato chiuso fino al 2021. Nel momento in cui scriviamo il casinò ha appena riaperto e, di conseguenza, si conoscono ancora pochissime informazioni certe. Il casinò darà lavoro a 280 persone e inizierà a operare con una capacità ridotta, che sarà estesa nei prossimi cinque anni.

 

Altri casinò d’Italia

 

Il Casinò Le Palme e altri stabilimenti di gioco d’azzardo denominati casinò in Italia non sono veri e propri casinò, hanno solo macchine da gioco e tavoli elettronici: sono i cosiddetti casinò elettronici. Ci sono centinaia di questi casinò elettronici e sale slot, la maggior parte non ha alcun tipo di presenza online.

Queste sale slot possono variare notevolmente in termini di dimensioni, alcune sono solo pub con poche slot machine e altre, come il Casinò Le Plame, sembrano dei veri casinò (tranne per il fato che non hanno tavoli con croupier in carne e ossa, come menzionato in precedenza).

I porti d’Italia sono visitati da molte navi da crociera, alcune delle più grandi hanno anche dei casinò. Tuttavia, questi casinò non possono rimanere aperti mentre sono in porto. Molti elenchi di casinò e siti web sui casinò elencano erroneamente Costa Crociere – Mediterranea, Carnival Legend Casino o Celebrity Cruises – Constellation come casinò che gli italiani possono visitare quando in realtà i casinò sono tutti chiusi mentre sono in porto e solo gli ospiti delle navi da crociera possono realmente accedervi.

Francesco Marianini, image
Francesco Marianini, image
Author : Francesco Marianini
Francesco Marianini lavora da 5 anni come content manager nel settore del gioco d'azzardo ed è un esperto nella produzione di contenuti relativi ai casinò.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un'e-mail con le istruzioni su come reimpostare la password.
Casinofy
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poter offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel browser degli utenti e svolgono funzioni di riconoscimento quando un visitatore torna sul nostro sito web, oltre ad aiutarci a comprendere quali sezioni del sito web sono le più interessanti e utili per i singoli utenti.