I segreti della frequenza delle vincite alle slot

Pubblicato da Francesco Marianini on Febbraio 16, 2022

Mail Icon

Pubblicato da Francesco Marianini on Febbraio 16, 2022

Il concetto di frequenza delle vincite alle slot è altrettanto importante come quello dell’RTP, ossia del ritorno teorico ai giocatori. Due aspetti che ovviamente sono strettamente correlati. Come promemoria, la frequenza delle vincite si riferisce alla frequenza con cui una slot machine paga un determinato premio. Una “vincita” è un premio in denaro di qualsiasi valore, da pochi centesimi fino a vincite milionarie.

Non categorizzato

In definitiva, è il tasso di vincite di una slot machine che determina la frequenza con cui paga i premi. Viene anche chiamata volatilità, con le slot che di conseguenza vengono classificate come volatilità alta, media o bassa. Maggiore è la volatilità, minore è la frequenza delle vincite ma maggiori sono i premi offerti.

È un aspetto indispensabile da tenere a mente quando si scelgono le slot giuste per soddisfare la propria propensione al rischio, adeguarle al proprio budget e ai propri obiettivi. In questo articolo condivideremo con voi una selezione di segreti sulla frequenza delle vincite delle slot machine di cui i casinò non parlano quasi mai. Alcuni di questi segreti sono più rivelatori di altri, ma è utile conoscerli tutti. Iniziamo:

 

zuma-slot

 

1° segreto – La frequenza delle vincite alle slot machine non viene modificata dal casinò

Innanzitutto, una delle leggende più antiche sulla frequenza delle vincite e sulla percentuale di ritorno è che vengono regolarmente manipolate dal casinò. A seconda di quante persone giocano o degli obiettivi finanziari del casinò, si teorizza che la frequenza delle vincite venga regolarmente modificata per far entrare più soldi. In realtà, questo non è assolutamente vero.

Da un lato, è vero che i casinò hanno il potere di apportare questo tipo di modifiche. Tuttavia, il fatto che siano in grado di farlo non significa che sia qualcosa che fanno. Il motivo è che se si scoprisse che un casinò sta modificando queste variabili per aumentare ancor di più il margine della casa, la sua reputazione sarebbe per sempre rovinata.

E sarebbe solo questione di tempo prima che tali tattiche diventassero evidenti, a quel punto i giocatori avrebbero iniziato a portare i loro soldi su un altro casinò.

 

 2° segreto – La frequenza delle vincite alle slot non ha alcuna influenza sulla redditività

Comprensibilmente, milioni di giocatori di casinò istintivamente puntano i riflettori quasi esclusivamente sulle slot con un elevato tasso di vincite. La loro conclusione logica è che se una slot paga regolarmente, è un’opzione di gran lunga migliore di una slot che paga raramente.

Ma è vero che nel lungo termine è più conveniente (finanziariamente parlando) giocare a slot con un’alta frequenza di vincite? Non esattamente, poiché vale la pena ricordare che le slot che pagano più regolarmente di qualsiasi altra slot siano le più grandi fonti di denaro per l’intero settore del gioco d’azzardo. Queste slot pagano regolarmente, ma pagano piccoli premi e sicuramente elargiscono agli utenti meno di quanto incassano. Di conseguenza, la probabilità che qualcuno generi qualcosa vicino a un profitto giocando a queste slot a bassissima volatilità è praticamente zero. In termini di redditività, la frequenza delle vincite è davvero irrilevante.

 

3° segreto – La frequenza delle vincite alle slot non è influenzata in alcun modo dalla dimensione della puntata

Un altro mito di vecchia data è quello che suggerisce che aumentare la puntata a ogni giro incrementa istantaneamente la probabilità di vincere un premio. È credenza comune che più scommetti su un determinato giro, maggiore diventa la frequenza delle vincite della slot. Il che è, secondo la teoria, uno stratagemma da parte del casinò per farti spendere di più.

In realtà, anche questo non è assolutamente vero. Se una slot machine ha una frequenza di vincite e un RTP fissi, il che accomuna quasi tutte le slot machine, l’importo che scommetti è irrilevante. Potresti giocare pochi centesimi sulla linea di pagamento ad ogni giro o tentare la fortuna con 500 euro, ma avresti comunque le stesse identiche probabilità di vincita o sconfitta.

Ovviamente, scommesse più alte aprono la strada a premi più grandi, se le cose vanno a tuo favore. Inoltre, più linee di pagamento possono anche far pendere la situazione a tuo favore. Ma in termini di dimensione della scommessa in sé e per sé, l’importo che scommetti non influenzerà la frequenza di vincita della slot machine.

 

4° segreto – La frequenza delle vincite non viene regolata in base alla posizione delle slot

Sarebbe un bel trucco se fosse vero, ma in realtà è solo una leggenda metropolitana che si perpetua ancora oggi. Fondamentalmente, la teoria suggerisce che i casinò e le sale da gioco regolano deliberatamente le frequenze delle vincite delle slot poste più vicine ai loro ingressi, uscite e ascensori.

L’idea è che coloro che stanno entrando o stanno pianificando di uscire dai locali sono motivati ​​a giocare di più e spendere di più, essendo stati più fortunati di quanto si aspettassero giocando a queste slot manipolate. Una buona idea in apparenza, ma fondamentalmente imperfetta.

Pensaci: se questa leggenda fosse stata vera, perché non dovresti limitarti a giocare esclusivamente a queste slot più generose poste in posizioni strategiche? La voce si sarebbe diffusa a macchia d’olio e il casinò sarebbe andato in fallimento. Anche in questo caso, quindi, al storia non è vera, quindi non basare troppo le tue decisioni sulla posizione dello slot.

 

5° segreto – La frequenza delle vincite alle slot può essere piuttosto ingannevole

Infine, la frequenza delle vincite alle slot è sempre tenuta segreta. Il motivo è che se sapessi quando e quanto una macchina dovrebbe pagare, saresti in attivo e anche di parecchio. Invece, l’unica cosa su cui i giocatori devono basarsi è la volatilità pubblicata della slot e il suo RTP.

Anche allora, l’intera faccenda può essere piuttosto ingannevole e anche deliberatamente. Il concetto di slot “calda” o “fredda” gira da tempo immemore dagli albori del gioco d’azzardo. Una teoria che sostanzialmente suggerisce che le macchine hanno striature calde e fredde, quando è più o meno probabile che paghino in un determinato momento.

La verità è che non esiste nessuna slot “calda” o “fredda”. Né la frequenza delle vincite di una slot fornisce alcuna indicazione reale su quando è probabile che venga pagata la vincita successiva. Potrebbe capitare che una slot paghi un premio in media una volta ogni 30 giri, ma questo non significa che girare 30 volte garantisca un premio. Potrebbe significare che girando 87 volte di seguito avresti perso, per poi vincere tre volte di seguito.

È importante capire che non bisognerebbe leggere in modo troppo approfondito cifre e statistiche delle slot come queste, poiché non sono così rivelatrici come potrebbero sembrare.

Francesco Marianini, image
Francesco Marianini, image
Author : Francesco Marianini
Francesco Marianini lavora da 5 anni come content manager nel settore del gioco d'azzardo ed è un esperto nella produzione di contenuti relativi ai casinò.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un'e-mail con le istruzioni su come reimpostare la password.
Casinofy
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poter offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel browser degli utenti e svolgono funzioni di riconoscimento quando un visitatore torna sul nostro sito web, oltre ad aiutarci a comprendere quali sezioni del sito web sono le più interessanti e utili per i singoli utenti.