Spiegazione del margine della casa
Pubblicato da Francesco Marianini on Marzo 24, 2021
Pubblicato da Francesco Marianini on Marzo 24, 2021
Pubblicato da Francesco Marianini on Marzo 24, 2021
Nel termine più semplice, il margine della casa si riferisce all'importo in percentuale che la casa fa su ogni scommessa, consideralo come un margine di profitto incorporato. Sì, questo può sembrare che non stiano tramando niente di buono, ma in realtà, tutto si riduce alla matematica e alle probabilità.
Con questa guida vogliamo spiegarvi nel dettaglio cosa si intende con margine della casa, ossia quel vantaggio che il banco ha a prescindere dalle mosse e tattiche utilizzate dai giocatori. D’altronde se volete giocare in un casinò, sia fisico che online, sarà importante prendere dimestichezza con i termini tecnici del gioco.
Soprattutto chi decide di giocare con l’intento di guadagnare, deve fare i conti con il margine della casa. Il casinò, oltre a essere un luogo in cui è certamente possibile divertirsi e intrattenersi con altre persone, resta pur sempre un’attività commerciale che deve generare profitti.
Chissà quante volte avrete sentito questa frase e possiamo dirvi che è vero. Il casinò è sempre in attivo nei conti, relativamente ai giochi.
Se vi è capitato di mettere piede in un casinò avrete notato che non ci sono né orologi né finestre. Tutto ciò è stato progettato nei minimi particolari ed è riconducibile proprio al margine della casa. Continuando a leggere scoprirete che esistono diversi tipi di margini della casa per ciascun tipo di gioco da casinò. Ai più potrebbe sembrare che il margine della casa non influenzi l’esito di una mano o del gioco, ma invece il tutto è stato studiato affinché il banco vinca sempre nel lungo termine.
Alcune statistiche hanno evidenziato che passare meno tempo al casinò sia vantaggioso per i giocatori. Più a lungo si gioca e maggiori sono le possibilità che il banco ritorni in possesso di quei soldi che inizialmente gli avevate spillato. E ciò, ovviamente, favorito dall’assenza di orologi alle pareti e di finestre, così che i giocatori non possano accorgersi del tempo che passa e restare più tempo seduti ai tavoli.
Il blackjack è uno dei giochi di carte per antonomasia ed è così popolare non solo per le sue regole molto semplici, ma anche perché è il gioco con il margine della casa più basso. Non pensate, però, che limitare il vantaggio del banco sia così facile. Serve infatti essere costanti nell’applicazione della giusta strategia. Tenete presente che anche i giocatori più esperti non sempre riescono nel loro intento di abbassare ai minimi il vantaggio del banco.
La maggior parte dei tavoli di blackjack offre un margine della casa dello 0,5%, ma i giocatori professionistici riescono a portarlo anche allo 0,28%. Ciò che è importante capire è che ogni volta che si pesca una carta le probabilità di vittoria diminuiscono sensibilmente.
Un altro modo per tentare di battere il banco è di contare le carte, che è una pratica mal vista dai casinò, ma comunque legale. Anche il metodo più semplice, se applicato correttamente, può permettere di inanellare una striscia vincente più lunga.
Questo gioco ha fatto da sfondo a tanti film, con un nugolo di persone assiepate attorno al tavolo a vedere l’esito della partita. Tutto ciò che bisogna fare a Craps è lanciare i dadi, sperando che il risultato sia quello sperato.
Il gioco si complica quando si tratta di piazzare le puntate, dal momento che esistono una marea di tipologie di scommesse e side bet, ossia le scommesse facoltative. Buona parte dei casinò presentano un margine della casa simile, che però può oscillare notevolmente in base al tavolo e alle puntate dei giocatori. È lecito attendersi che il margine della casa possa essere compreso tra lo 0 e il 13,9%.
Ecco una tabella che indica i tipi di scommesse, le probabilità, la vincita e il margine della casa:
Tipo di scommessa | Probabilità reali | Vincita | Margine della casa |
Pass Line | 251 a 244 | 1 a 1 | 1.41% |
Come | 251 a 244 | 1 a 1 | 1.41% |
Don’t Pass | 1031 a 949 | 1 a 1 | 1.36% |
Don’t Come (Bar 12) | 1031 a 949 | 1 a 1 | 1.36% |
Pass / Come | 2 a 1 su 4 o 10 | 2 a 1 su 4 o 10 | 0% |
Don’t Pass / Don’t Come | 1 a 2 su 4 o 10 | 1 a 2 su 4 o 10 | 0% |
7 Out | 5 a 1 | 4 a 1 | 16.67% |
Yo 11 | 17 a 1 | 15 a 1 | 11.11% |
3 | 17 a 1 | 15 a 1 | 11.11% |
2 Snake Eyes | 35 a 1 | 30 a 1 | 13.89% |
12 Box Cars | 35 a 1 | 30 a 1 | 13.89% |
Hi-Lo | 17 a 1 | 15 a 1 | 11.11% |
Craps | 8 a 1 | 7 a 1 | 11.11% |
C ed E | 5 a 1 | 3 a 1 con craps | 11.11% |
Field | 5 a 4 | 1 a 1 con 3, 4, 9, 10 o 11 | 5.56% |
Field | 5 a 4 | 1 a 1 con 3, 4, 9, 10 o 11 | 2.78% |
Horn | 5 a 1 | 27 a 4 con 2 o 12 | 12.50% |
Whirl / World | 2 a 1 | 26 a 5 con 2 o 12 | 13.33% |
Hard Way 4 o 10 | 8 a 1 | 7 a 1 | 11.11% |
Hard Way 6 o 8 | 10 a 1 | 9 a 1 | 9.09% |
Big 6 o 8 | 6 a 5 | 1 a 1 | 9.09% |
Place 4 o 10 | 2 a 1 | 9 a 5 | 6.67% |
Place 5 o 9 | 3 a 2 | 7 a 5 | 4.00% |
Place 6 o 8 | 6 a 5 | 7 a 6 | 1.52% |
Buy 4 o 10 | 2 a 1 | 2 a 1 | 4.76% |
Buy 5 o 9 | 3 a 2 | 3 a 2 | 4.76% |
Buy 6 o 8 | 6 a 5 | 6 a 5 | 4.76% |
Lay 4 o 10 | 1 a 2 | 1 a 2 | 2.44% |
Lay 5 o 9 | 2 a 3 | 2 a 3 | 3.23% |
Lay 6 o 8 | 5 a 6 | 5 a 6 | 4.00% |
Un altro gioco molto popolare è la roulette, che è davvero facile da giocare. La roulette consiste in una ruota, una pallina e un tavolo da gioco dove vanno piazzate le puntate. L’obiettivo è pronosticare correttamente il numero o il colore del settore dove si fermerà la pallina.
Le scommesse che possono essere piazzate sono davvero tante, così da aumentare ancor di più il coinvolgimento. Esistono tre tipologie di roulette: europea, americana e francese. Sono in tutto e per tutto uguali, tranne che per un piccolo dettaglio: la versione americana include anche un doppio zero 00 sulla ruota, che in tutte e tre le versioni presenta settori numerati da 1 a 36 di colori rossi e neri, tranne lo 0 che è verde.
Ecco una tabella che mostra le differenze in base al tipo di roulette:
Scommessa | Vincita | Probabilità roulette europea | Probabilità roulette americana |
Numero pieno | 35 a 1 | 2.70% | 2.60% |
Combinazione di 2 numeri | 17 a 1 | 5.4% | 5.3% |
Combinazione di 3 numeri | 11 a 1 | 8.1% | 7.9% |
Combinazione di 4 numeri | 8 a 1 | 10.8% | 10.5% |
Combinazione di 5 numeri | 6 a 1 | 13.5% | 13.2% |
Combinazione di 6 numeri | 5 a 1 | 16.2% | 15.8% |
Colonna | 2 a 1 | 32.40% | 31.6% |
Dozzina | 2 a 1 | 32.40% | 31.6% |
Pari/Dispari | 1 a 1 | 48.60% | 47.4% |
Rosso/Nero | 1 a 1 | 48.60% | 47.4% |
Alto/Basso | 1 a 1 | 48.60% | 47.4% |